|
Di e con
Giorgio Boccassi
Donata Boggio Sola
Regia
Valerio Bongiorno
Scene e costumi
Alessandro Aresu
Mirella Salvischiani
Immagini multimediali
Massimo Rigo
Tecnico luci e audio
Diego Gottardo
Scelte musicali
Giorgio Boccassi
___________________
Si ringrazia
Il Comune di Silvano D'Orba (AL) |
NONNETTI
Teatro d'azione, musica e poche parole
|
LEGGI E SCARICA SCHEDA
LEGGI E SCARICA SCHEDA DIDATTICA
|
La
giornata di due Nonnetti. Una bella colazione, la ginnastica del
mattino; la vita scorre con regolarità, ma piccoli eventi trasformano
la quotidianità in avventure a sorpresa. Lui è veloce, lei è lenta, lui
è rumoroso, lei è silenziosa, lui fa le briciole e lei no.
Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e
incantatore come un carillon. La magia si interrompe e i Nonnetti si
coalizzano per affrontare il vicino molesto, l’adorabile nipotino, un
improvviso malore. Finalmente arriva la sera e ci si può
divertire! Spettacolo con poche parole, molta musica e movimento,
con momenti di comicità e qualche venatura di malinconia.
L’idea artistica nasce dal desiderio di esprimere con l’azione, la
forza delle persone anziane. L’osservazione condivisa nella vita e nei
laboratori teatrali con gli anziani, lo studio e l’osservazione delle
relazioni e dei ritmi che si creano in un momento fragile e decisivo
della vita, hanno stimolato la compagnia a lavorare senza l’utilizzo
delle parole, cercando nel movimento la forza comunicativa. Non c’è
contraddizione nel pensare al movimento dell’anziano come forza, la
lentezza, lo scatto, la potenza dell’immobilità, l’originale risposta
agli eventi del quotidiano ne sono la dimostrazione. La condizione di anzianità aggiunge però
la libertà di espressione, la sicurezza del “se non ora quando” e i
due, come discoli infanti, ben consapevoli, si trovano ad inventare
scherzi contro il mondo che amano.
La comicità è ricercata nell’invenzione che ciascun protagonista usa
per stupire l’altro, il gioco per divertirsi alle spalle dell’altro o
contro chi disturba il delicato equilibrio interno.
|
|
|
|
|